Ha aperto oggi, 27 ottobre 2025, il bando di Regione Lombardia Nidi Gratis Plus, attivato per facilitare l’accesso ai servizi ...
CARER e Cittadinanzattiva rilevano l’inadeguatezza delle risorse messe in campo per i caregiver nella bozza della legge di ...
Guida pratica per capire come funzionano le quote per le Residenze Sanitarie Assistenziali: chi deve pagarle, cosa prevede la ...
Salve sono la mamma di un bimbo di 18 mesi al quale è stato diagnosticato alla nascita l'albinismo oculocutaneo, malattia rara, abbiamo ottenuto dalla commissione medica il riconoscimento di portatore ...
Il Global Status Report on Neurology 2025 conferma che le malattie neurologiche sono la prima causa di disabilità nel mondo: ...
A Firenze la 5ª edizione del Rare Diseases Award, il concorso promosso da Uniam, dove i pazienti premiano i progetti che ...
La Conferenza Stato‑Regioni ha approvato il nuovo pacchetto dei LEA, livelli essenziali di assistenza, con le prestazioni ...
Continuità e specializzazione: la proposta di legge del CNEL per gli insegnanti di sostegno per alunni e studenti con ...
Inserito nel programma di lavoro della UE nuove priorità e interventi programmatici che includono la disabilità ...
Guida all’assegno di inclusione in caso di disabilità: chi può richiederlo, quali sono i requisiti, come presentare domanda di ADI Il 18 dicembre 2023 è la data dalla quale è possibile presentare ...
L'invalidità civile consiste nel riconoscimento di uno stato invalidante, indipendente da causa di servizio, lavoro o guerra, in base al quale l'interessato può ottenere i benefici economici e/o socio ...
L’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato le Linee guida sui DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento: l’Associazione Italiana Dislessia segnala che si tratta di un documento che arriva dopo 10 ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results