Ha aperto oggi, 27 ottobre 2025, il bando di Regione Lombardia Nidi Gratis Plus, attivato per facilitare l’accesso ai servizi ...
CARER e Cittadinanzattiva rilevano l’inadeguatezza delle risorse messe in campo per i caregiver nella bozza della legge di ...
Guida pratica per capire come funzionano le quote per le Residenze Sanitarie Assistenziali: chi deve pagarle, cosa prevede la ...
Il Global Status Report on Neurology 2025 conferma che le malattie neurologiche sono la prima causa di disabilità nel mondo: ...
A Firenze la 5ª edizione del Rare Diseases Award, il concorso promosso da Uniam, dove i pazienti premiano i progetti che ...
La Conferenza Stato‑Regioni ha approvato il nuovo pacchetto dei LEA, livelli essenziali di assistenza, con le prestazioni ...
Continuità e specializzazione: la proposta di legge del CNEL per gli insegnanti di sostegno per alunni e studenti con ...
Inserito nel programma di lavoro della UE nuove priorità e interventi programmatici che includono la disabilità ...
All'età di 5 anni in seguito ad un incidente stradale, divenni tetraplegico con gravi difficoltà respiratorie. Ora, grazie a degli ausili di carattere tecnologico, sto cercando di affacciarmi al mondo ...
Anche quest’anno non mancano le segnalazioni sull’utilizzo improprio degli insegnanti di sostegno per sostituire i colleghi assenti. Tale prassi, ricordiamo, è illegittima L’anno scolastico, ...
Dal prossimo gennaio gli Enti di Terzo Settore dovranno dotarsi di partita Iva, con pesanti aggravi burocratici pur non dovendo pagare l’imposta A inizio anno c’era stato un rinvio, ma ora si torna a ...
Il recente D. Lgs n. 66/17 prevede, tra le altre cose, che i collaboratori scolastici ricoprano compiti di assistenza materiale agli alunni con disabilità, anche nell’uso dei servizi igienici. La ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results