La Ragioneria e la Corte dei conti mostrano una PA più grande ma ancora fragile, invecchiata e poco professionalizzata ...
Il manifesto dell'anti-economia arriva da una piccola galleria di Tokyo: meno spazio, più autenticità e alleanze per una ...
L'Osservatorio Linguaggi Chiari rivela la complessità dei testi sui siti. Un'analisi su quattro settori e i consigli per ...
Superati i 3.000 miliardi, il debito pubblico torna al centro del dibattito: ma è davvero un problema o un falso bersaglio?
Il 14% paga il 60% dell'Irpef e finanzia il welfare per tutti. L'IA può ribaltare il sistema: più legalità, meno peso sul ...
Il caso del mercato elettrico Usa PJM: la nuova domanda dei data center per l’AI altera gli equilibri e fa decollare i costi ...
La nascita del nuovo polo bancario Mps-Mediobanca lascia aperta la questione su chi sosterrà lo sviluppo industriale del ...
Leva alta, liquidità perenne, fiducia nelle banche centrali. Più dura la bolla, più costoso sarà tornare alla realtà ...
Tra sovranità monetaria e innovazione, l’euro digitale rischia di trasformarsi in un "ritorno all’oro", se le riserve restano ...